Associazioni e società sportive
Particolare attenzione è da anni riservata al settore delle associazioni e società sportive, alle quali lo Studio fornisce assistenza e consulenza altamente qualificata
Oltre alla tradizionale attività di assistenza e consulenza professionale lo Studio Andreani si occupa di:
Particolare attenzione è da anni riservata al settore delle associazioni e società sportive, alle quali lo Studio fornisce assistenza e consulenza altamente qualificata
Forte dell'esperienza maturata a contatto con numerose associazioni culturali e sportive, lo Studio si pone come punto di riferimento importante per la vita di enti senza scopo di lucro
Lo Studio assiste i clienti sia nelle procedure per evitare o definire amichevolmente la fase contenziosa, sia nella gestione avanti le Commissioni Tributarie
Un "cruscotto" offerto all'imprenditore per effettuare le proprie scelte sulla base di informazioni precise e sintetiche, e valutarne i risultati con tempestività
Circolari di Studio e Approfondimenti apparsi sulla Rivista on-line Fiscosport
Con l’anticipazione dell’entrata in vigore del sistema sanzionatorio diventa pienamente operante, dal 30 giugno, l’obbligo di accettazione dei pagamenti con carte di credito o di debito; dubbi, però, ne rimangono molti.
Leggi il seguito
In fase di verifica SIAE per gli esercizi 2017/2018/2019, a una a.s.d. con partita IVA già dal 1979 viene richiesta prova dell’opzione al regime agevolato 398/91, che non si riesce a reperire né in archivio né presso la documentazione del consulente fiscale dell’epoca. Come agire?
Leggi il seguito
Nel decreto “PNRR 2” esteso dal 1 luglio l’obbligo di fatturazione elettronica a tutti i soggetti in “regime 398”, esclusi solo quelli di dimensioni minime, per i quali l’obbligo scatta dal 1/1/2024
Leggi il seguito
Come noto, fra le particolari agevolazioni fiscali di cui godono le associazioni e società sportive dilettantistiche particolarmente importante è la possibilità di erogare “rimborsi forfetari, indennità di trasferta, premi e compensi” a soggetti che svolgono attività in loro favore “nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche” e nell’ambito di “collaborazioni coordinate e continuative di tipo amministrativo-gestionale di natura non professionale”, importi che costituiscono redditi diversi ai sensi dell’art. 67 lett. m) del T.U.I.R.
Leggi il seguitoLo Studio Andreani è partner di: